Campionato Carnico



A PALUZZA LA SESTA EDIZIONE DE “LA PALLA NEL POZZO”

Carnico [Redazione] Commenti disabilitati su A PALUZZA LA SESTA EDIZIONE DE “LA PALLA NEL POZZO”

Tocca all’ A.S.D. Paluzza organizzare la 6.a edizione de LA PALLA NEL POZZO, la manifestazione che ha lo scopo di raccogliere fondi da destinare all’ Associazione “La voce della speranza” la quale, in collaborazione con il centro oncologico dell’ ospedale di La Paz, in Bolivia, segue bambini malati. Il Trofeo si svolgerà MERCOLEDI 25 APRILE 2012, al campo sportivo di Paluzza. Scenderanno in campo quattro formazioni:
Rappresentativa di Prima categoria – coordinata dal Cedarchis
Rappresentativa di Seconda categoria – coordinata dal Rapid
Rappresentativa di Terza categoria – coordinata del Paluzza
Rappresentativa Carnica – coordinata dalla Delegazione di Tolmezzo. Continua »


SABATO LA SUPERCOPPA INAUGURA LA STAGIONE

Varie [Redazione] 4 commenti »

Enzo Zearo

Prende finalmente il via la stagione del calcio carnico.

Sabato alle 16.30 il Comunale di Tolmezzo ospiterà la Supercoppa, che metterà di fronte i campioni carnici del Cedarchis e i Mobilieri, vincitori della Coppa Carnia.

Parleremo della partita con i due allenatori, Enzo Zearo e Paolo Di Lena, in “Anteprima Sport”, la storica trasmissione di Radio Studio Nord in onda venerdì alle 19.20 e in replica sabato alle 13.
Anche in streaming su www.rsn.it.


PARTE IL TORNEO DELLE PROVINCE 2012

Varie [Redazione] Nessun commento »

Domenico Moro

Prende il via mercoledì 11 aprile il Torneo delle Province 2012 riservato alle Rappresentative di Comitato.
Tolmezzo è stato inserito nel girone con Cervignano e Trieste.

Mercoledì prima uscita a Cervignano per i Giovanissimi (alle 16.30) e gli Allievi (alle 18.30), mentre gli Juniores esordiranno sempre con Cervignano giovedì 12 alle 20.30 a Chiusaforte.

Proponiamo l’intervista di Bruno Tavosanis al responsabile delle Rappresentative Domenico Moro proposta in “Block Notes Sport” di Radio Studio Nord.

INTERVISTA DOMENICA MORO


COPPA CARNIA, SI PARTE!

Coppa Carnia [Redazione] 46 commenti »

Ecco i gironi ed il calendario della prima fase della Coppa Carnia.

I Mobilieri vincitori nel 2011

GIRONE A: Ampezzo – Audax – Rapid.
GIRONE B: Sappada – Edera – La Delizia – Villa
GIRONE C: Arta – Cercivento – Mobilieri – Verzegnis
GIRONE D: Amaro – Comeglians – Paluzza – Real I.C.
GIRONE E: Fusca – Pontebbana – Velox
GIRONE F: Campagnola – Folgore – Moggese – Val Resia
GIRONE G: Cedarchis – Ravascletto – Rigolato – Timaucleulis
GIRONE H: Ardita – Lauco – Ovarese – San Pietro
GIRONE I: Cavazzo – Castello – Stella Azzurra – Val del Lago
GIRONE L: Bordano – Illegiana – Nuova Tarvisio – Trasaghis Continua »


IL VERZEGNIS RIPARTE DA LUCIANO PATAT

Carnico [Redazione] 8 commenti »

Luciano Patat

È cominciata sabato 17 marzo l’avventura del rinnovato Verzegnis. La società e i giocatori sono stati accolti in municipio dal sindaco Luciano Sulli e dal suo vice, Renzo Lunazzi, che ha svolto anche l’attività di commissario fino alla proclamazione del nuovo direttivo. A fare gli onori di casa è stato il neopresidente Marino Lunazzi, tornato alla massima carica dirigenziale a distanza di qualche anno. La rosa 2012 mette assieme un mix di giocatori esperti e di giovani atleti da far crescere. Se l’obiettivo sportivo è quello di ben figurare, la volontà è anche di ridare un’immagine “importante” al Verzegnis, mostrando serietà e grande unione del gruppo.
A guidare la squadra in panchina sarà Luciano Patat, 33 anni, tarvisiano. Per lui, è una “prima volta” da allenatore nel Carnico, anche se alle spalle ha già 10 anni di esperienza al timone di formazioni che hanno militato nel Carnico Amatori.
Continua »


TRADIZIONE, NOVITA’ E IL RITIRO DEL VAL FELLA

Carnico [Redazione] 33 commenti »

Il Val Fella

La mancata iscrizione del Val Fella (i cui tesserati sono di fatto automaticamente svincolati) è di certo la notizia più interessante nel panorama del Carnico che sta per iniziare la stagione agonistica. Il presidente Giorgio Bulfon non se l’è sentita insomma di affrontare un altro campionato tra mille difficoltà organizzative; già negli ultimi anni aveva dovuto fare miracoli per reperire un campo, giocatori e dirigenti e così stavolta ha deciso di mollare. Il Carnico perde una squadra e quindi la prossima stagione vedrà al via 40 squadre. Primo atto ufficiale sarà il 14 aprile con la finale di Supercoppa a Tolmezzo tra Cedarchis e Mobilieri. Spazio, poi, alla Coppa Carnia alla quale si sono iscritte 38 squadre che saranno suddivise in 8 gironi da 4 e due da tre: passeranno il turno successivo le prime classificate dei gironi da 4 e da 3, più le migliori sei seconde. Per quanto concerne la fase eliminatoria, squadre in campo domenica 22, sabato 28 aprile e mercoledì 16 maggio.
Continua »


IL SILENZIO DEI DIRIGENTI

Carnico [Redazione] 9 commenti »

Gianni Toffoletto

Mi piacerebbe soffermarmi su un aspetto molto importante della riunione della società del Carnico di domenica 19 febbraio: non la querelle sugli anticipi, non la questione degli under e nemmeno la procedura telematica che a breve riguarderà tesseramenti ed iscrizioni nel campionato espressione di una zona in cui banda larga o ADSL non coprono la totalità del territorio. Nessuno di tutti questi aspetti (ci saranno tempi e modi per approfondirli) mi ha colpito. A farmi riflettere è stato il silenzio di chi dovrebbe farsi sentire, non per protesta ma per una sorta di diritto acquisito quanto meno ad esprimere la sua opinione. Il diritto acquisito per impegno, passione e militanza più o meno lunga all’interno di un ambiente che assorbe tempo ed energie.
Continua »


JUNIORES E PRESTITI: FACCIAMO CHIAREZZA

Carnico [Redazione] 20 commenti »

In molti avevano chiesto delucidazioni in merito ai prestiti per la Coppa Carnia Juniores. Prima di leggere il C.U. n.47 del 10 febbraio 2012, anche il sottoscritto era caduto in errore, pubblicando informazioni errate. Sollecitato dal presidente dell’Ovarese Nicola Fabris in merito alla questione (grazie per l'”assist”, Nicola!) per completezza di informazione, riporto, quindi, quanto scritto sul C.U. di cui sopra:
“… possono partecipare alla Coppa Carnia – Juniores i calciatori nati dal 1° gennaio 1994 in poi e che alla data della gara abbiano compiuto il 15° anno di età.
Nel corso delle gare è consentito impiegare fino ad un massimo di numero 4 (quattro) calciatori “fuori quota” nati dal 1° gennaio 1993.
L’inosservanza delle predette disposizioni sarà punita con la sanzione della perdita della gara prevista dall’art. 17, comma 5, del Codice di Giustizia Sportiva.
Sono ammessi numero 4 (quattro) prestiti di giocatori provenienti da Società partecipanti al Campionato Carnico nati dal 1° gennaio 1994 in poi e che alla data della gara abbiano compiuto il 15° anno di età.
I calciatori dovranno essere muniti del regolare nulla-osta della Società di appartenenza. Il nullaosta Possono dovrà essere depositato o fatto pervenire alla Delegazione Distrettuale di Tolmezzo inderogabilmente entro il sabato antecedente la prima giornata della manifestazione; pertanto non farà fede il timbro postale”. Scusandomi per le informazioni inesatte, speriamo di aver fatto definitivamente chiarezza.

 


L’IDILLIO NON VERRA’ MENO

Carnico [Redazione] 8 commenti »

Anche Massimo Radina, giornalista del Messaggero Veneto, conduttore di FVG Sport Channel e profondo conoscitore del Carnico ha voluto dire la sua sul Carnico di sabato …

L’ultimo comunicato della FEDERCALCIO regionale, prima dell’annuncio della sospensione dei campionati dilettantistici, interessava il campionato  carnico. È proprio lì che cominciano ad esserci le prime indicazioni sul “temuto” anticipo del sabato (oggi la questione è apparsa sui giornali). Non mi sbilancio sulla questione, anche se a me piace molto l’idea di un campionato al sabato e magari le gare principali alla domenica. Non mi sbilancio perché non so bene quale sia il punto della questione, ovvero quale necessità spinga al cambiamento. E francamente allo stesso modo non vedo insormontabili controindicazioni al cambiamento. Non credo infatti alla favola del turismo col Carnico attrazione da mantenere alla domenica, non credo nemmeno al controesodo dagli amatori e non so infine quali benefici a livello di pubblico se ne possano trarre. Perché quindi giocare al sabato? Nei Dilettanti lo si fa per questioni di numeri, il pubblico viene calamitato nelle sfide più importanti togliendogli il conflitto d’interessi delle sue passioni, nel caso la domenica voglia guardare la serie A, l’Udinese al Friuli o semplicemente la squadra dei dilettanti vicina di casa. Questo non è un problema del Carnico, che vede il fulcro della sua attività disputarsi in estate, restando per molti unica attrazione. Chi scrive ha una sua visione e troverebbe stimolante qualche goccia di campionato al sabato, perché in fondo nel “sabato del villaggio” l’unico giorno di riposo per lo “zappator” era la domenica, oggi non è più una verità così assoluta. Continua »


IL SABATO DEL VILLAGGIO

Carnico [Redazione] 31 commenti »

Diego Di Centa, collaboratore de “Il Gazzettino” ha voluto dire la sua sul tema del possibile  anticipo al sabato del torneo. Diego ha 26 anni e gioca nel Carnico Amatori. Ma soprattutto … ama il Carnico!

Siamo ormai agli inizi di febbraio, l’appuntamento per il “verdetto” era fissato per  il primo mese dell’anno, invece non è stato così. Come avrete già intuito dal titolo, l’argomento in causa è lo spostamento del campionato carnico al sabato. Il fatto che una decisione tardi ad arrivare, nonostante i tempi ormai non siano più cosi “comodi”, denota il fatto che c’è ancora forte indecisione al riguardo e forse si è ancora in tempo (magari quello di recupero, tanto per restare in tema…), per  invitare gli addetti ai lavori a valutare nella classica bilancia dei pro e contro, ancora una volta la situazione. 
Continua »




Copyright 2002-2025 Radio.Studio.Nord Hit Station - www.rsn.it