Campionato Carnico



L’IDILLIO NON VERRA’ MENO

Carnico [Redazione] 8 commenti »

Anche Massimo Radina, giornalista del Messaggero Veneto, conduttore di FVG Sport Channel e profondo conoscitore del Carnico ha voluto dire la sua sul Carnico di sabato …

L’ultimo comunicato della FEDERCALCIO regionale, prima dell’annuncio della sospensione dei campionati dilettantistici, interessava il campionato  carnico. È proprio lì che cominciano ad esserci le prime indicazioni sul “temuto” anticipo del sabato (oggi la questione è apparsa sui giornali). Non mi sbilancio sulla questione, anche se a me piace molto l’idea di un campionato al sabato e magari le gare principali alla domenica. Non mi sbilancio perché non so bene quale sia il punto della questione, ovvero quale necessità spinga al cambiamento. E francamente allo stesso modo non vedo insormontabili controindicazioni al cambiamento. Non credo infatti alla favola del turismo col Carnico attrazione da mantenere alla domenica, non credo nemmeno al controesodo dagli amatori e non so infine quali benefici a livello di pubblico se ne possano trarre. Perché quindi giocare al sabato? Nei Dilettanti lo si fa per questioni di numeri, il pubblico viene calamitato nelle sfide più importanti togliendogli il conflitto d’interessi delle sue passioni, nel caso la domenica voglia guardare la serie A, l’Udinese al Friuli o semplicemente la squadra dei dilettanti vicina di casa. Questo non è un problema del Carnico, che vede il fulcro della sua attività disputarsi in estate, restando per molti unica attrazione. Chi scrive ha una sua visione e troverebbe stimolante qualche goccia di campionato al sabato, perché in fondo nel “sabato del villaggio” l’unico giorno di riposo per lo “zappator” era la domenica, oggi non è più una verità così assoluta. Continua »


IL SABATO DEL VILLAGGIO

Carnico [Redazione] 31 commenti »

Diego Di Centa, collaboratore de “Il Gazzettino” ha voluto dire la sua sul tema del possibile  anticipo al sabato del torneo. Diego ha 26 anni e gioca nel Carnico Amatori. Ma soprattutto … ama il Carnico!

Siamo ormai agli inizi di febbraio, l’appuntamento per il “verdetto” era fissato per  il primo mese dell’anno, invece non è stato così. Come avrete già intuito dal titolo, l’argomento in causa è lo spostamento del campionato carnico al sabato. Il fatto che una decisione tardi ad arrivare, nonostante i tempi ormai non siano più cosi “comodi”, denota il fatto che c’è ancora forte indecisione al riguardo e forse si è ancora in tempo (magari quello di recupero, tanto per restare in tema…), per  invitare gli addetti ai lavori a valutare nella classica bilancia dei pro e contro, ancora una volta la situazione. 
Continua »


CERCIVENTO, PONTEBBANA E CAVAZZO: CHE COLPI!

Carnico [Redazione] 57 commenti »

Simone Gonano dai Mobilieri al Cercivento

Sono davvero pochi gli affari conclusi negli ultimi giorni. A fronte di tantissime chiacchiere (che poi quasi sempre rimangano … tali) gli acquisti rimangono solo dei progetti. Uno dei colpi più clamorosi lo ha messo a segno il Cercivento che si è assicurato il portiere  Simone Gonano dai Mobilieri. Dopo aver perso Omar De Infanti (passato all’Ovarese) la squadra biancorossa aveva bisogno di un estremo difensore affidabile e di grande spessore e di certo Gonano ha queste caratteristiche. A Sutrio, allora, si punterà su Antonello Baron, che ha confermato la sua disponibilità. Al Real, invece, più che pensare ad acquistare giocatori, si sta facendo di tutto per trattenere quelli che ci sono: Luca Zammarchi, Stefano Coradazzi e Marvin Matiz, infatti, vorrebbero tornare nella squadra del loro paese (rispettivamente Paluzza, Audax e Timaucleulis), mentre Veritti gradirebbe una sistemazione anche in squadre di categoria inferiore per trovare più spazio da titolare, soprattutto dopo che pare ci sia la volontà da parte di Stefano Vidoni di allungare almeno per un anno ancora la sua splendida carriera.
Continua »


CIAO SERGIO, UOMO CORAGGIOSO

Carnico [Redazione] 6 commenti »

E’ scomparso Sergio Straulino, Sindaco di Sutrio ed ex presidente dei Mobilieri. Sergio se ne è andato a poco più di 60 anni: stavolta il coraggio e la forza non gli sono bastati. Quel coraggio e quella forza che per anni lo avevano accompagnato ed aiutato ad affrontare una vita che era diventata difficile per una malattia che ne aveva minato il fisico ma non la voglia di fare per il suo paese e la sua gente. Artigiano mobiliere, come nella migliore tradizione sutriese, Sergio aveva più volte rivestito la carica di presidente della squadra gialloblu. L’ultima è stata nel 2003 quando lasciò la presidenza per incompatibilità con la carica di Sindaco. Nella sua fabbrica vicina al campo sportivo (quasi a voler accostare due “impegni della sua vita) ha trascorso molto tempo, amando il suo lavoro ed “insegnandolo” ai figli. Negli ultimi anni si era dedicato completamente alla carriera politica, lasciando appunto ai figli Evaristo e Giulio la gestione dell’impresa. E proprio a loro ed alla moglie Romana va il nostro più affettuoso abbraccio. Ciao Sergio, uomo coraggioso: lasci un vuoto ed il ricordo, bello, che lasciano le persone come te.

I funerali di Sergio saranno celebrati mercoledì 10 alle 14.30, nella chiesa di Sant’Ulderico.


ALLENATORI NUOVI PER CERCIVENTO E SAN PIETRO

Carnico [Redazione] 42 commenti »

Il Cercivento ha scelto la soluzione interna per risolvere il rebus  legato alla conduzione tecnica della squadra: come comunicatoci dal presidente Stefano Morassi, sarà Homar Pivotti a guidare, nella prossima stagione la compagine biancorossa. Pivotti, da molti anni difensore dei “cirubits”, sarà coadiuvato da un ex compagno di reparto, vale a dire Marco Quaglia. Sulla panchina del San Pietro arriva invece Claudio Allotta, che dopo qualche stagione a Forni di Sotto (dove ha ottenuto anche una promozione dalla Terza alla Seconda) arriva in Comelico cercare di riportare i viola nella mssima serie del Carnico.

 


MERCATO, VALZER DI PANCHINE

Carnico [Redazione] 32 commenti »

Bepo Negjedi allenerà il Campagnola

Come al solito, tra la fine di un campionato e l’inizio di quello successivo, sono molte le voci che si rincorrono in tema di campagna acquisti. Alcune sono confermate, altre smentite ed altre ancora completamente campate in aria. E’ un giochino che fa infuriare qualcuno, fa sorridere qualche altro ed incuriosisce molti. Noi, naturalmente, stiamo al gioco, cercando di seguire tracce ed indizi e, perché no, dichiarandoci disponibili ad ascoltare qualsiasi “soffiata” …  Proviamo a dare una prima occhiata, allora, a quello che bolle (o è già a buon punto di cottura …) in pentola.
Continua »


SABATO O DOMENICA?

Carnico [Redazione] 62 commenti »

E se il Carnico si giocasse di sabato? Sono in molti a porsi questa domanda ed ognuno, poi, è pronto a darsi la risposta: il partito dei favorevoli e quello dei contrari adducono entrambi motivazioni valide, tutte opinabili o condivisibili, naturalmente, ma occorrebbe tener conto di alcune considerazioni.
Continua »


GRAZIE, PRESIDENTE!

Carnico [Redazione] 9 commenti »

Daniele Kravanja

Riceviamo e pubblichiamo molto volentieri una lettera che i giocatori del Malborghetto hanno voluto scrivere per il loro presidente. Davvero un bel gesto.

Se un tifoso da un giorno all’altro iniziasse ad interessarsi al campionato carnico masticherebbe quei soliti nomi che tutti noi calciatori e addetti ai lavori in tanti anni abbiamo imparato ad apprezzare e ad imitare: Zearo, Boreanaz, Nygedy, Coradazzi et etc….
Ma il bello di questo particolare campionato è un altro, ci sono delle persone che lavorano nell’ombra con poche soddisfazioni al punto di vista calcistico e molte soddisfazioni dal punto di vista umano.
Continua »


IL PAGELLONE DELLA TERZA CATEGORIA

Carnico [Redazione] 19 commenti »

Sandro Beorchia tecnico dell'Ancora

ANCORA. Il primo posto è giustissimo, perché si è dimostrata la squadra più regolare della categoria. Un paio di passaggi a vuoto del tutto fisiologici nell’arco di una stagione vissuta sempre ai vertici. I segreti? Tanti e tutti importanti: una società serissima dal presidente Quaglia a tutti i suoi collaboratori. Un allenatore che è davvero un emergente e farà strada, siamo pronti a scommetterci. E poi loro, i giocatori dal formidabile “Nick” Capellari alla sorpresona Roberto Cappellari, uscito a sorpresa dal cilindro di Beorchia. Ma tutti hanno contribuito a questo successo.

PALUZZA. Ha giocato il miglior calcio della Terza ed in certe partite era davvero un piacere vedere meccanismi ch sembravano perfetti. Merito di un allenatore che è maniacale nella cura dei dettagli e di un gruppo che lo segue. Andrea De Franceschi (tornato nella sua Paluzza dopo tanti anni) è stato il fulcro di una squadra esaltata anche da una difesa insuperabile e dal sorprendente campionato di Alessio Di Centa, anche lui, come Roby Cappellari, spuntato quasi all’improvviso. Continua »


L’ALFABETO DEL CAMPIONATO

Carnico [Redazione] 18 commenti »

Personaggi, situazioni e tutto quanto fa Carnico, partendo dalle lettere dell’alfabeto. Un modo come un altro per rivedere, in chiave semiseria, il  campionato 2011.

A come ANTIPATICO. E’l’aggettivo che spesso accompagna Loris Rassati. Oddio, il modo di porsi è quello che è, anche perché ormai fa parte di un personaggio comunque originale. Loris o si ama o si odia, ma dietro quella facciata c’è un uomo di grandi valori, umani e calcistici. Chi lo sceglie, però, è bene che sappia che trattasi di prodotto all inclusive!

B come BULFON. Giorgio presidente del Val Fella forse stavolta molla tutto davvero. Stanco di giocatori (ma anche qualche dirigente…) che all’inizio promettono e poi non mantengono, pare intenzionato a lasciare.
Continua »




Copyright 2002-2025 Radio.Studio.Nord Hit Station - www.rsn.it